News

IL GREENWASHING: QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNA MASCHERA

IL GREENWASHING: QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNA MASCHERA

Autore: Pietro Cangialosi

Oggi, la consapevolezza ambientale e di conseguenza la sostenibilità sono diventati valori imprescindibili nella vita delle realtà aziendali. Tuttavia, non tutte le imprese dichiarano il loro impegno in quest’ambito in maniera trasparente. Il fenomeno del greenwashing...

leggi tutto
DALL’INSEGNAMENTO DELL’ETICA VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE

DALL’INSEGNAMENTO DELL’ETICA VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE

Autore: Beatrice Simion

L’etica, intesa come il rispetto di tutto ciò che ci circonda, sta alle fondamenta dell’”essere sostenibili”. Si tratta di una parola chiave, che apre alla conoscenza di due entità complementari: l’ambiente e le persone attorno a noi. Impegnarsi a livello etico...

leggi tutto
L’EDUCAZIONE ALIMENTARE PER COMBATTERE IL JUNK FOOD

L’EDUCAZIONE ALIMENTARE PER COMBATTERE IL JUNK FOOD

Autore: Beatrice Simion

Il consumo di energy drink e merendine ipercaloriche è in aumento tra i ragazzi. Dolciumi, caramelle, snack, cibi fritti, precotti e preconfezionati così come bevande gassate e zuccherate sembrano andare per la maggiore soprattutto tra i giovani, che sono sempre più...

leggi tutto
“BRAIN ROT”: CHI SI PERDE IN RETE

“BRAIN ROT”: CHI SI PERDE IN RETE

Autore: Beatrice Simion

Secondo l’Oxford English Dictionary, la parola dell’anno sarebbe “brain rot”, letteralmente “decadimento cerebrale”. Si tratta del deterioramento mentale o psicologico che affligge chi si perde sui contenuti spazzatura della rete per un periodo di tempo prolungato. Il...

leggi tutto
VIOLENZA SULLE DONNE: IL DRAMMA DELLA DIPENDENZA ECONOMICA

VIOLENZA SULLE DONNE: IL DRAMMA DELLA DIPENDENZA ECONOMICA

Autore: Beatrice Simion

Sono oltre 48mila le chiamate telefoniche, via app e chat, pervenute al 1522 dall’1 gennaio al 30 settembre 2024, un aumento che si attesta a +57% rispetto ai primi mesi del 2023. In forte crescita anche le richieste d’aiuto di ragazze giovani, al di fuori della...

leggi tutto
CULTURA E IMPRESA: UNA SINERGIA POSSIBILE, UNA MISSIONE SOCIALE

CULTURA E IMPRESA: UNA SINERGIA POSSIBILE, UNA MISSIONE SOCIALE

Autore: Beatrice Simion

All’interno dell’evento de Il Gazzettino “Vivere Sostenibile in Veneto”, ICDLAB ha avuto modo di approfondire la frontiera della sostenibilità dal punto di vista della cultura grazie a un intervento d’eccezione, quello della Direttrice del Museo Gypsotheca di Treviso...

leggi tutto
Ultimi articoli

IL GREENWASHING: QUANDO LA SOSTENIBILITÀ DIVENTA UNA MASCHERA

Autore: Pietro Cangialosi

Oggi, la consapevolezza ambientale e di conseguenza la sostenibilità sono diventati valori imprescindibili nella vita delle realtà aziendali. Tuttavia, non tutte le imprese dichiarano il loro impegno in quest’ambito in maniera trasparente. Il fenomeno del greenwashing...

DALL’INSEGNAMENTO DELL’ETICA VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE

Autore: Beatrice Simion

L’etica, intesa come il rispetto di tutto ciò che ci circonda, sta alle fondamenta dell’”essere sostenibili”. Si tratta di una parola chiave, che apre alla conoscenza di due entità complementari: l’ambiente e le persone attorno a noi. Impegnarsi a livello etico...