News

Spreco alimentare: obiettivo dimezzamento al 2030

Spreco alimentare: obiettivo dimezzamento al 2030

Autore: Caterina Bonometto

Il 5 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, è stato presentato il rapporto “Il caso Italia 2025”, realizzato dall’Osservatorio Waste Watcher International, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie...

leggi tutto
Electricity 2025, verso una nuova era dell’elettricità

Electricity 2025, verso una nuova era dell’elettricità

Autore: Arianna Cagnato

Electricity 2025, rapporto pubblicato lo scorso febbraio dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), delinea scenari che prevedono una produzione di elettricità sempre più legata alle fonti rinnovabili per il periodo 2025-2027. L’economia mondiale si sta rendendo...

leggi tutto
Ultimi articoli

Citizen Science, un altro modo di pensare la scienza

Autore: Arianna Cagnato

E se ciascuno di noi potesse contribuire alla ricerca scientifica, pur non essendo un vero scienziato? È possibile, ed è quello che fa la Citizen Science. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche definisce la Citizen Science come “la scienza che si realizza con il...

Dove il mare respira: la magia delle praterie di Posidonia

Autore: Benedetta Donà

Tra le acque limpide della Costa Smeralda, incastonata nella macchia mediterranea e circondata dagli scogli rossastri della Sardegna, prende vita un progetto di riforestazione marina senza precedenti. È qui, nella baia di Cala di Volpe, che nasce la più vasta...

No Mow May: giardini incolti per la biodiversità

Autore: Arianna Cagnato

Non falciare i prati durante tutto il mese di maggio. Questa è la semplice regola da seguire per prendere parte all’iniziativa #NoMowMay, proposta ogni anno da Plantlife. L’organizzazione non governativa britannica, a partire dal 2019, invita semplicemente a non...