A ECOMONDO 2024 (6 novembre – Rimini) PER PARLARE DI IMPRESA E SOSTENIBILITA’

Per l’edizione 2024 della fiera leader nei settori della green and circular economy, Gloria Milan (CEO di ICDLAB) parlerà del mondo dell’imprenditorialità in termini di sviluppo sostenibile. L’intervento avviene nell’ambito della presentazione del volume “Dove i fatti non arrivano. Antologia ragionata e appassionata della comunicazione ambientale” (Pacini Editore), a cura di Stefano Martello e Sergio Vazzoler.

La presentazione rappresenta un’occasione preziosa di riflessione e condivisione sul tema della comunicazione sostenibile, in un contesto di enorme rilievo per il settore. Come evento internazionale di dialogo tra industrie, stakeholder, policy maker, istituzioni e mondo della ricerca, Ecomondo mette a sistema diverse strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea. Una sorta di laboratorio della ricerca con una audience di tutto rispetto.

In tale contorno, discutere della sinergia tra impresa e ambiente risulta di vitale importanza per chiarire la connessione in essere tra le due parti. Due facce della stessa medaglia, che devono operare in accordo per produrre un futuro allo stesso tempo più performante e sostenibile.

Si tratta di una tematica che in ICDLAB affrontiamo nella sua integrità: fare impresa nel contesto odierno significa comprendere a fondo dinamiche che includono concetti basilari, quali la produzione di valore condiviso, la responsabilità sociale e la gestione del capitale naturale.

Autore: Beatrice Simion

Ultimi articoli
Anche l’AI all’appuntamento del 2030: quali sfide e opportunità?

Autore: Benedetta Donà

L’incontro “Oltre l’algoritmo: intelligenza artificiale e futuro della società”, organizzato dall’ASviS il 16 maggio al Salone del Libro di Torino, all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Un’occasione per mettere a confronto esperti, ricercatori e...

Intelligenza artificiale e ambiente: un’alleanza per il futuro del Pianeta

Autore: Benedetta Donà

L’intelligenza artificiale (IA) non è solo una tecnologia per robot e computer: può essere una grande alleata nella protezione dell’ambiente. Dagli oceani alle foreste, dalle città alle campagne, l’IA viene già usata in tanti modi per aiutarci a vivere in modo più...