A ECOMONDO 2024 (6 novembre – Rimini) PER PARLARE DI IMPRESA E SOSTENIBILITA’

Per l’edizione 2024 della fiera leader nei settori della green and circular economy, Gloria Milan (CEO di ICDLAB) parlerà del mondo dell’imprenditorialità in termini di sviluppo sostenibile. L’intervento avviene nell’ambito della presentazione del volume “Dove i fatti non arrivano. Antologia ragionata e appassionata della comunicazione ambientale” (Pacini Editore), a cura di Stefano Martello e Sergio Vazzoler.

La presentazione rappresenta un’occasione preziosa di riflessione e condivisione sul tema della comunicazione sostenibile, in un contesto di enorme rilievo per il settore. Come evento internazionale di dialogo tra industrie, stakeholder, policy maker, istituzioni e mondo della ricerca, Ecomondo mette a sistema diverse strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea. Una sorta di laboratorio della ricerca con una audience di tutto rispetto.

In tale contorno, discutere della sinergia tra impresa e ambiente risulta di vitale importanza per chiarire la connessione in essere tra le due parti. Due facce della stessa medaglia, che devono operare in accordo per produrre un futuro allo stesso tempo più performante e sostenibile.

Si tratta di una tematica che in ICDLAB affrontiamo nella sua integrità: fare impresa nel contesto odierno significa comprendere a fondo dinamiche che includono concetti basilari, quali la produzione di valore condiviso, la responsabilità sociale e la gestione del capitale naturale.

Autore: Beatrice Simion

Ultimi articoli
Economia circolare in Italia: i dati della cassa depositi e prestiti

Autore: Arianna Cagnato

Secondo lo studio “Economia circolare: una leva per la competitività delle imprese”, pubblicato dalla Cassa Depositi e Prestiti (CDP), le imprese manifatturiere italiane hanno avuto un risparmio superiore a 16 miliardi di euro grazie all’adozione di pratiche di...

Electricity 2025, verso una nuova era dell’elettricità

Autore: Arianna Cagnato

Electricity 2025, rapporto pubblicato lo scorso febbraio dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), delinea scenari che prevedono una produzione di elettricità sempre più legata alle fonti rinnovabili per il periodo 2025-2027. L’economia mondiale si sta rendendo...

Il Piano di Comunicazione: strategia, responsabilità e visione

Autore: Pietro Cangialosi

PA Social, la prima associazione italiana dedicata alla comunicazione e all’informazione digitale, ha avviato un percorso di divulgazione e informazione in occasione del suo decennale. Il primo appuntamento del progetto ‘Triathlon Ambientale’, curato dal tavolo...

Una seconda vita per il tuo scarpone da sci: Recycle your Boots

Autore: Gloria Milan con il contributo di Beatrice Simion

L’economia circolare è ormai divenuta un tema fondamentale nel dibattito odierno, un approccio efficace per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare l’uso delle risorse, trasformando i rifiuti in potenziali nuove risorse produttive. Le nuove normative europee...