La sostenibilità ambientale è strettamente legata alla comunicazione. È essenziale strutturare una narrazione appropriata affinché temi attuali, come la transizione energetica e i cambiamenti climatici, siano divulgati in modo corretto ed efficace al grande pubblico.
Con l’obiettivo di fornire un approccio pratico e strumenti utili per una comunicazione incisiva, l’associazione PA Social ha ideato il progetto Triathlon Ambientale, un percorso formativo online che si terrà durante il 2025, anno del suo decimo anniversario.
Il Tavolo Ambiente e Sostenibilità di PA Social propone un ciclo di incontri a giornalisti, comunicatori, professionisti e a tutti coloro che sono interessati a perfezionare la narrazione ambientale; i temi centrali saranno la comunicazione ambientale, il digitale e l’innovazione. Il primo incontro riguarda il Piano di comunicazione nella cornice della narrazione ambientale, e avrà come ospiti Gloria Milan e Riccardo Parigi, professionisti della comunicazione.
Comunicare la sostenibilità è un’azione molto complessa, in quanto è necessario adottare un approccio multidisciplinare che metta in connessione campi di studio diversi e che integri informazioni tecniche. Inoltre, è indispensabile che la complessità delle tematiche trattate non venga eccessivamente semplificata, ma venga valorizzata e vista come un’opportunità di approfondimento.
Come l’atleta del triathlon deve mettersi alla prova in vari sport, regolando opportunamente la sua prestazione in acqua, in sella alla bicicletta e in pista, così il comunicatore deve destreggiarsi nelle sfide ambientali quotidiane, modulando varie metodologie e strategie in un triathlon innovativo, ossia quello ambientale.